Articolo
Oltre WhatsApp: le app di messaggistica più sicure


- 1 gennaio 2018
- Aggiornato: 7 marzo 2024 alle ore 23:39

Indice dei contenuti
Attualmente, WhatsApp è l’applicazione di messaggistica più usata in tutto il mondo. Secondo le cifre pubblicate, è installata sui dispositivi mobili di oltre 2 miliardi di utenti, un dato che spiega da solo l’importanza che ha nelle nostre vite e nel modo che abbiamo di comunicare.
Anche se molto diffusa, WhatsApp non è l’unica app che svolge questa funzione. E non è tutto, ne esistono di molto più robuste. Noi di Softonic abbiamo preparato per te questo post dal titolo oltre WhatsApp: le app di messaggistica più sicure del momento.
Telegram
Anche se non sta rubando quota di mercato a WhatsApp, è pur vero che Telegram ha un numero di utenti sempre maggiore. Ciò è dovuto alla quantità di opzioni che offre, che rendono possibile una comunicazione tra utenti più facile, piacevole e, perché no, divertente.
Bisogna poi aggiungere un particolare sconosciuto ai più: Telegram è uno dei servizi più sicuri al mondo. Tutte le chat e i gruppi sono cifrati a 356 bit symmetric AES, a garanzia di un livello di sicurezza più che positivo.
Line
Nei paesi asiatici Telegram e WhatsApp sono usati, è vero, ma l’applicazione leader indiscussa è un’altra: Line. Se chiedi a un giapponese o a un coreano di indicarti un sistema per scambiare messaggi, molto probabilmente ti risponderà “Line”. È uno strumento sicuro? La risposta è sì.
Line cifra tutti i messaggi e le chat che si inviano. Inoltre, se non è abbastanza, va sottolineato che Line ha ottenuto tre certificati internazionali nell’ambito della sicurezza. Con questa applicazione, le nostre informazioni sono al sicuro.
Signal
Dietro Signal si nasconde un servizio di messaggistica che si contraddistingue proprio per la sua sicurezza; o questo è almeno la caratteristica principale su cui si pone l’accento. Raccomandata perfino da Edward Snowden, il famoso ex-analista della NSA (Agenzia per la Sicurezza Nazionale Americana), Signal è un software open source sviluppato da Open Whisper Systems.
La sua caratteristica principale è che tutti i messaggi inviati non sono memorizzati su un server, ma sono inviati e ricevuti cifrati, cioè si spostano da un dispositivo all’altro senza passare per la fase di memorizzazione. Esiste inoltre la possibilità di autodistruggere i messaggi dopo un certo periodo di tempo.
Confide
Chiudiamo l’elenco con un’applicazione che potrebbe avere del paranoico: Confide. Anche questa applicazione non memorizza i messaggi che si inviano e ricevono, per cui non rimane alcuna traccia su un server. Allo stesso modo, si eliminano dopo un certo periodo di tempo o perfino subito dopo essere stati letti.
Se pensavi che questo bastasse, aspetta che arrivi il punto migliore di tutti: è necessario passare il dito sul messaggio per visualizzarlo. Dimentica catture di schermo a meno che non abbia capacità straordinarie con i comandi del tuo smartphone. Confide è, di gran lunga, l’applicazione più sicura di tutte, anche se un po’ macchinosa se devi semplicemente dire “ciao” a tua madre o a tuo padre.
Potrebbe interessarti anche
IObit Uninstaller 11: Rimuove programmi ostinati e blocca avvisi di spam
Leggi di più
Software sempre aggiornati col nuovo programma IObit Software Updater 4
Leggi di più
Tutto quello che devi sapere su Star, il nuovo servizio di streaming Disney Plus
Leggi di più
IObit Malware Fighter diventa ancora più affidabile con la sua versione 8
Leggi di più
I 10 migliori documentari National Geographic disponibili su Disney+
Leggi di più
IObit Software Updater è ancora più potente nella sua terza versione
Leggi di più