Articolo
iPhone/iPad: che cosa possiamo realmente creare in un’ora di tempo?


- 3 settembre 2014
- Aggiornato: 7 marzo 2024 alle ore 23:58

Fotografia, video editing, illustrazione e composizione musicale: i dispositivi del marchio Apple possono farti diventare un artista?
Apple non esita a mettere in evidenza le possibilità creative di iPhone e iPad nelle sue pubblicità, ma che dire della vita reale? Oggi ho deciso di dedicare un’ora del mio tempo alla creazione artistica su iOS.
I miei strumenti per affrontare questa sfida? Un iPhone 4S e un iPad Air. Come procedere? In un’ora di tempo, devo produrre un risultato per ciascuna tematica. Il tempo è diviso in quattro parti, 15 minuti per ogni tema, tra cui fotografia, video editing, illustrazione e composizione musicale.
Qui di seguito i risultati di questa piccola esperienza, più digitale che artistica.
La Fotografia nelle mie mani
Nell’Apple Store vi sono innumerevoli app dedicate alla fotografia e al fotoritocco. Mentre alcune impallidiscono in confronto all’app Foto, nativa dell’iPhone, molte altre presentano delle caratteristiche innovative. Filtri personalizzabili e impostazioni avanzate di editing, come l’esposizione o la messa a fuoco, fanno ovviamente parte di queste innovazioni.
Per cercare di scattare qualche foto interessante, mi sono avventurato fuori dai nostri uffici per esplorare i dintorni. Sotto un cielo molto grigio sono riuscito a scattare una prima immagine, utilizzando l’applicazione Camera+, tra le migliori nella sua categoria.
La post-produzione è avvenuta nel seguente modo: inizialmente ho ruotato di pochi gradi l’immagine, poi ho aumentato un po’ l’esposizione. Infine, ho aggiunto il filtro Magic Hour e ho impostato il livello di intensità.
Foto scattata con un iPhone 4S e l’applicazione Camera+
La qualità del risultato finale è più che soddisfacente se vuoi condividere la foto con i tuoi amici. Sarà, tuttavia, molto difficile ottenere dei risultati professionali con un iPhone. Un altro aspetto negativo per i canoni dell’iPhone, valido anche per la maggior parte degli smartphone: lo zoom usato per le app di foto è digitale e, quindi, pessimo.
Sappi che, comunque, la quantità di applicazioni disponibili su App Store, i filtri e le piccole dimensioni dell’iPhone ti permetteranno di sperimentare nuove funzionalità nella cattura e nell’editing fotografico.
Video editing in un batter d’occhio
È possibile fare un vero film utilizzando solo un iPhone? A giudicare dal numero crescente di festival dedicati ai cortometraggi realizzati utilizzando solo uno smartphone, la risposta sembra essere sì.
Nell’App Store, esistono due famiglie di applicazioni per l’editing video:
- la prima comprende soluzioni generalmente gratuite, come Cameo. Cameo consente di montare insieme diverse sequenze e di creare in forma semi-automatica un breve video clip. Il risultato è di solito abbastanza convincente, soprattutto se desideri creare un piccolo video delle vacanze. Attenzione però al marchio che lasciano impresso queste applicazioni sul tuo video.
- la seconda famiglia di app, di solito a pagamento, autorizza l’importazione di dati memorizzati nella galleria dell’iPhone e non limita la lunghezza delle sequenze video. Il miglior esempio si chiama iMovie, l’app della casa Apple. Come sui software di editing professionali, l’interfaccia presenta una linea temporale, essenziale per regolare con precisione i clip audio e video.
L’iPhone e iPad offrono le migliori possibilità per quanto riguarda l’editing video. La qualità delle applicazioni nell’App Store si fa quindi notare pienamente.
App di qualità per il disegno
Durante questi quindici minuti dedicati a disegnare sull’iPad, ho cercato di rappresentare qualcosa di credibile. Dico “cercato”, perché non esiste un disegnatore peggiore di me. Ecco qui in basso l’illustrazione che ho potuto disegnare con Adobe Ideas, uno dei migliori in questo settore per iPad.
Disegno realizzato con il programma Adobe Ideas
Da notare che questa soluzione, gratuita al 100%, ti permette di esportare i disegni dove vuoi. Per gli illustratori e i designer web è anche prevista la sincronizzazione con le utility più professionali della suite Creative Cloud d’Adobe.
Una cosa è chiara: per fare schizzi e illustrazioni convincenti, bisogna avere dello stile. Durante i miei quindici minuti, ho sentito veramente il bisogno di disegnare le linee in modo molto più accurato che semplicemente con un dito. Adobe Ideas non fa di te un grande illustratore, ma fornisce un grande supporto nel tuo lavoro creativo.
Composizione musicale per principianti
La musica e l’iPad sono da sempre una grande coppia. Come per le fotografie, la Apple non esita a proporre, nelle sua pubblicità, le possibilità musicali offerte dal tablet. Se dovessimo credere al marchio della mela, potresti diventare un direttore d’orchestra in poche settimane… Visto che la realtà è un po’ diversa, il nostro video nella parte superiore di questo articolo ti illustra le reali possibilità a tua disposizione.
La prima applicazione qui presentata, Keezy, trasforma il tuo iPad in una batteria elettronica. Puoi creare i tuoi suoni e poi riprodurli tutte le volte che vuoi premendo il pulsante colorato. Comporre diventa un gioco da ragazzi e il divertimento è sempre assicurato.
La musica su IOS è spesso sinonimo di GarageBand, il programma dedicato alla composizione musicale di casa Apple. Lo storico software per Mac OS, disponibile per iPhone e iPad, consente di registrare canzoni senza alcuna conoscenza di musica grazie agli Smart Instruments.
Il risultato che ti presento qui nel video è sicuramente molto amatoriale, ma avendo a disposizione qualche ora in più da dedicare a GarageBand, è possibile comporre delle vere canzoni di qualità semi-professionale.
In sintesi
L’obiettivo originale era di risaltare la capacità creativa di iPhone e iPad in un’ora di tempo. Quali sono le mie considerazioni? Più che degli strumenti reali per la produzione di contenuti artistici, lo smartphone e il tablet di Apple possono diventare un buon assistente personale per creare, soprattutto se connessi a Internet.
Hai un iPhone o un iPad? Qui ci sono 9 applicazioni essenziali per risvegliare l’artista che c’è in te!
[Quest’articolo fa parte della nostra guida per scegliere lo smartphone che fa per te. Se ancora sei indeciso su quale scegliere tra Android, iOS e Windows Phone, leggi l’indice completo della serie e approfondisci ciò che più ti interessa]
[Articolo originale di Baptiste Brassart pubblicato su Softonic FR]

Le ultime novità da Baptiste Brassart
- WhatsApp: come disattivare la doppia spunta blu e leggere un messaggio in incognito
- Tinder Plus: il pulsante Undo e l’opzione Passport hanno a che fare con il sesso di chi li usa?
- iPhone, Android, Windows Phone: le migliori app per creare un video in slow-motion
- Le migliori app del 2014 di messaggistica e comunicazione
Potrebbe interessarti anche
IObit Uninstaller 11: Rimuove programmi ostinati e blocca avvisi di spam
Leggi di più
Software sempre aggiornati col nuovo programma IObit Software Updater 4
Leggi di più
Tutto quello che devi sapere su Star, il nuovo servizio di streaming Disney Plus
Leggi di più
IObit Malware Fighter diventa ancora più affidabile con la sua versione 8
Leggi di più
I 10 migliori documentari National Geographic disponibili su Disney+
Leggi di più
IObit Software Updater è ancora più potente nella sua terza versione
Leggi di più