Articolo
Allergie e intolleranze alimentari: otto app per facilitarti la vita


- 14 luglio 2014
- Aggiornato: 9 marzo 2024 alle ore 20:22

Intollerante al lattosio? Celiaco? Allergico al polline? Qualunque allergia tu abbia, queste app ti aiutano quotidianamente ad affrontarla.
Allergie e intolleranze sembrano diffuse oggi come mai prima. Alcuni attribuiscono questa recrudescenza ai cambiamenti climatici causati dall’inquinamento atmosferico, altri ai metodi contro natura che alcune imprese praticano nell’agricoltura, altri alla diffusione degli alimenti OGM.
Qualunque sia la causa, allergie e intolleranze necessitano di grande attenzione. Ecco che alcune app aiutano gli allergici a comprare prodotti senza allergeni, a tenere sotto controllo i sintomi delle allergie e altro ancora.
Importante: tutte le informazioni che queste app forniscono sono a scopo informativo e la totale accuratezza non può essere garantita.
GeniusFood: controlla gli allergeni col barcode
Con una rapida scansione del codice a barre, GeniusFood ti dice se un prodotto contiene o no ingredienti a cui sei allergico o intollerante.
Ci sono vari profili per le allergie e le intolleranze più comuni, tra cui lattosio e proteina del latte, glutine e arachidi.
Se in base al profilo o ai profili che hai impostato il prodotto contiene qualche ingrediente pericoloso, l’app ti mostrerà un pollice verso. Vedrai invece un pollice a metà se l’ingrediente è presente solamente sotto forma di tracce e un pollice in su se non ci sono rischi.
Il database di prodotti è imponente, e se un prodotto non è adatto a te ti vengono proposte alternative (se ci sono). Un’app molto affidabile, utile anche a chi non ha problemi di intolleranze ma vuole comparare gli ingredienti di prodotti simili.
In italiano, inglese e tedesco, ma il database è composto di soli prodotti in vendita in Italia.
Scarica GeniusFood per iPhone e iPad
Scarica GeniusFood per Android
Meteo Allergie: monitora l’aria e i pollini
È l’app ufficiale dell’AAITO (Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri). Offre informazioni sulle concentrazioni di polline in un determinato luogo e fornisce le previsioni per i due giorni successivi alla consultazione.
Tramite grafici l’app Mete Allergie mostra le variazioni nel tempo di questo importante dato, e ti permette così di sapere cosa aspettarti e di prendere le relative precauzioni.
La percentuale di italiani affetta da qualche forma di allergia ai pollini è oggi del 30%, contro il 4% di 30 anni fa. L’utilità di Meteo Allergie è quindi (purtroppo!) evidente. Grafica semplice, ma utile e ben fatta. Funziona solo in Italia.
Scarica Meteo Allergie per iPhone e iPad
Scarica Meteo Allergie per Android
e-symptoms
È un diario su cui puoi appuntare e documentare i sintomi di un’allergia o dell’asma, i farmaci assunti e le abitudini.
Puoi anche includere fotografie. I dati inseriti vengono trasformati in grafici e puoi inviarli al tuo medico in un paio di click, perché possa avere un’immagine completa e precisa del tuo quadro clinico.
L’app offre anche informazioni e consigli per gli allergici. In italiano, tedesco, francese e inglese.
Scarica e-symptoms per iPhone e iPad
Scarica e-symptoms per Android
1,000 Allergy, Asthma and Immunology Dictionary Terms with Glossary of Procedures and Treatments
Quest’app è una piccola enciclopedia portatile con spiegazioni, foto, definizioni, sintomi e trattamenti di allergie, asma e malattie autoimmuni.
Puoi anche aggiungere le tue foto. Un’app utile non solo ai pazienti, ma anche per il personale medico, che ha a portata di dito un compendio di più di 1000 patologie ben descritte e documentate anche graficamente.
Scarica 1000 Allergy… per iPhone e iPad
101 Gluten-free Recipes
Mentre scorri le pagine di questa app ti rendi conto che l’allergia al glutine non ti impedisce di goderti le gioie della tavola. Ed è davvero una notizia succulenta.
101 Gluten-free Recipes è una raccolta di ricette totalmente prive di glutine che faranno la gioia dei celiaci, o di coloro che semplicemente hanno deciso di eliminare il glutine dalla propria dieta per qualunque motivo.
Le spiegazioni sono dettagliate, accompagnate da foto, e l’interfaccia è usabilissima e molto bella da vedere. Puoi anche aggiungere le tue ricette alla lista e creare menu completi aggiungendo i piatti che vuoi alla lista dei preferiti. Per ogni preparazione vedrai anche il valore nutritivo e le calorie.
Non serve la connessione a internet per usare l’app: le ricette sono tutte in locale nel tuo smartphone o tablet. Le ricette sono in inglese, ma facili da seguire anche con una conoscenza elementare della lingua.
Scarica 101 Gluten-free Recipes per iPhone e iPad
5000+ Lactose-Free Recipes
Il lattosio è un allergene insidioso, perché viene utilizzato anche come conservante in molti cibi, tra cui gli insaccati (salame, salsicce), e perfino in alcune marche di pasta (anche se non sempre lo trovi nella lista degli ingredienti).
Ma anche intolleranti e allergici ai derivati del latte possono trattarsi bene a tavola. Quest’app offre circa 6000 ricette, divise per categoria. Le procedure per preparare i piatti sono scritte in un inglese elementare.
Scarica 5000+ Lactose-Free Recipes per iPhone e iPad
Lactose Intolerant
Quando viaggi all’estero, e non parli la lingua del paese che stai visitando, puoi usare Lactose Intolerant per spiegare a chiunque la tua allergia.
L’app traduce le frasi “Contiene ingredienti derivati dal latte” e “Sono allergico ai prodotti derivati dal latte” in 60 lingue.
Piccolo appunto personale: se qualche anno fa avessi avuto quest’app, non avrei detto ai camerieri di mezza Grecia che ero allergico al sale (con tutti i conseguenti problemi), ma avrei correttamente comunicato che il problema era in realtà relativo al lattosio. Quindi posso affermare con certezza che questa semplicissima app è davvero utile.
Scarica Lactose Intolerant per iPhone e iPad
Food Allergy Translate Free
Un’altra app per comunicare le tue allergie quando sei all’estero, ma più completa della precedente perché copre una gran quantità di allergie, tra cui grano, uova, pesce, lattosio, noccioline, sesamo, soya e frutti di mare.
Le lingue che Food Allergy Translate Free supporta sono 33. Alcuni utenti lamentano sporadiche instabilità dell’app, ma durante i nostri test non abbiamo notato problemi.
Scarica Food Allergy Translate Free per iPhone e iPad
Scarica Food Allergy Translate Free per Android
Le allergie, queste sconosciute
Se hai un’allergia alimentare, conosci tutto dell’argomento. È normale e, soprattutto, fondamentale. Ma purtroppo non puoi aspettarti altrettanta preparazione da chi non ha contatti quotidiani con lo stesso problema.
Questo vuol dire, ad esempio, che quando spieghi al cameriere di un ristorante che sei allergico al lattosio, non devi limitarti a dirgli questo, ma devi specificare che non puoi mangiare latte, burro, panna e formaggi. Insomma, mai come in questi casi è necessario comunicare chiaramente ed esaurientemente.
Al di là di questo piccolo consiglio dettato dall’esperienza personale, ci sono tanti modi per convivere senza problemi con le allergie. E anche queste app sono un piccolo aiuto. Speriamo ti siano utili.
Se invece ne usi altre, segnalacele in un commento: più il nostro piccolo database è completo, più sarà utile.
Potrebbe interessarti anche
- Sponsorizzato
IObit Uninstaller 11: Rimuove programmi ostinati e blocca avvisi di spam
Leggi di più
- Notizie
Software sempre aggiornati col nuovo programma IObit Software Updater 4
Leggi di più
- Notizie
Tutto quello che devi sapere su Star, il nuovo servizio di streaming Disney Plus
Leggi di più
- Notizie
IObit Malware Fighter diventa ancora più affidabile con la sua versione 8
Leggi di più
- Trucchi e Consigli
I 10 migliori documentari National Geographic disponibili su Disney+
Leggi di più
- Notizie
IObit Software Updater è ancora più potente nella sua terza versione
Leggi di più